 |
La Panteca
(1980)
Negli anni '80 rappresentò
"l'unica ragione per passare da Genova" (Guida Michelin in Geens),
"Il Macondo genovese" (Il Secolo XIX), "Un crogiolo di talenti"
(Panorama in un articolo su Genova), "Quel postaccio sopra
la farmacia Pescetto" (La mamma di Francesco Baccini da Costanzo),
e chi più ne ha più ne metta.
Storia fotografica della Panteca
Hanno scritto
Uno dei famosi Menù della Panteca
Rassegna Stampa
Quì di seguito potete gustarvi uno spettacolo eseguito in Panteca dal Nostro "Teatro dei Sensi" e trasmesso in diretta da TeleNord ed una Sfilata di moda realizzata in questo locale da non mi ricordo più chi...
-
-
Sulla sua pedana si esibì gratuitamente una intera generazione
di artisti genovesi (noti, meno noti e/o sconosciuti), ma
per alcuni di essi rappresentò l'occasione buona.
Cito alcuni cognomi assolutamente alla rinfusa: Baccini, Bramduardi, Buricchi,
Rava, Jack Smith, l'Archivolto, Ceccon, Bambi, Otto e Barnelli, Rau,
De Scalzi, Volontè, Tortora... insomma tutti.
(E mi perdonino i più che non ho citato.)
|
|
|
Serata Tipica . . . . . . Baccini
FrittoMisto . . . Serata Scozzese
Buricchi . . . . . MarcoDio show
Bruno Classica . . . Self Man Band
Carnevale . . . . . Yazz California
Festa Radicale . . . . . I Sigma
|